Sony ha presentato all’evento texano The South by Southwest Project N, il prototipo di un paio di cuffie che non si indossano sulle orecchie, ma attorno al collo. Si tratta del primo dispositivo creato dal programma Future Lab dell’azienda giapponese con l’obiettivo di creare nuove e innovative tecnologie per la fruizione audio. Le cuffie Project N sono simili a un collare che direziona il suono in direzione delle orecchie attraverso altoparlanti multi-direzionali che emettono la musica verso l’alto, in modo da poter ascoltare i brani in riproduzione senza dover coprire le orecchie con auricolari ingombranti.
Sony è diventata leader di mercato proprio grazie alle sue tecnologie audio e ora sta ridisegnando le cuffie per un mondo con tanti suoni diversi. L’idea dietro Project N è creare un sistema per ascoltare la musica è quella di creare un sistema per l’ascolto capace di mantenere il rumore di fondo dal momento che ci sono situazioni in cui isolarsi acusticamente può essere pericoloso, ad esempio quando si è in bicicletta o mentre si attraversa la strada. Con project N sarà possibile quindi parlare con amici e allo stesso tempo ascoltare musica, inoltre l’ascolto di musica non disturberà chi sta attorno perché il volume percepito dall’esterno sembra essere sufficientemente basso. Il dispositivo include un paio di auricolari normali nel caso si desideri un’esperienza di ascolto tradizionale. Project N non è sola una cuffia innovativa in quanto è dotato di una fotocamera integrata e un sistema di comandi vocali dovrebbero funzionare un po’ come Siri, Alexa o Cortana. Le cuffie Project N si aggiungono alla lista degli altri dispositivi indossabili quali Google Glass o Apple Watch che permettono di essere sempre più connessi alla rete. Sono dotate infatti di sistema Bluethooth che permettono quindi di collegare le cuffie ad un telefono e rispondere così alle telefonate.
Per il momento sono ancora un prototipo e non si ha ancora una data certa di quando sarà possibile trovarle sul mercato.
Leave a Comment